Sono partiti lunedì 29 i lavori notturni di riqualificazione della pavimentazione stradale su via Trionfale, via Trionfale Nuova, via della Camilluccia, Tangenziale Est (da via della Batteria Nomentana a Largo Settimio Passamonti). Complessivamente saranno risanati oltre 19 chilometri con un importo di 8,7 milioni di euro.
Contestualmente sarà avviato anche il cantiere su via Braccianese che porterà alla completa riqualificazione di 21 chilometri grazie a un finanziamento di 5,3 milioni. I lavori saranno eseguiti da Anas grazie a un finanziamento complessivo di 40 milioni provenienti da fondi giubilari.
Sono iniziati i lavori di ripristino del manto stradale e gli sfalci di un ratto di Via Trionfale e Via della Camilluccia nei tratti di competenza del Municipio Roma I Centro.
Il Dipartimento CSIMU (Coordinamento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana – Direzione Urbanizzazioni Primarie – U.O. Opere Stradali) con note assunte al prot. VR/30176 e VR30177 del 23.05.2023, ha richiesto l’emissione di Determinazione di Traffico al fine di eseguire lavori di ripristino del manto stradale e sfalci.
Per permettere l’esecuzione di tali operazioni, occorre a riguardo adottare una particolare disciplina di traffico provvisoria di divieto di sosta e di transito in di Via Trionfale e Via della Camilluccia, con l’adozione provvisoria della seguente disciplina di traffico, dal 12.06.2023 al 22.07.2023 :
VIA TRIONFALE
“DIVIETO DI TRANSITO” e ” DIVIETO DI SOSTA” con pannello aggiuntivo “ZONA RIMOZIONE”,
“0-24” e tabellino integrativo di “INIZIO E FINE”, eccetto i mezzi d’opera, da Largo Trionfale a Via della Camilluccia, ambo i lati dei due sensi di marcia;
“DIVIETO DI TRANSITO” e ” DIVIETO DI SOSTA” con pannello aggiuntivo “ZONA RIMOZIONE”,
“0-24” e tabellino integrativo di “INIZIO E FINE”, eccetto i mezzi d’opera, da Largo Cervinia a Via della Camilluccia, ambo i lati del
senso unico di marcia;
VIA DELLA CAMILLUCCIA
“DIVIETO DI TRANSITO” e ” DIVIETO DI SOSTA” con pannello aggiuntivo “ZONA RIMOZIONE”, “O-24” e tabellino integrativo di “INIZIO E FINE”, eccetto i mezzi d’opera, da Via Trionfale a Piazza Walter Rossi, ambo i lati del senso
unico di marcia;
Si intende momentaneamente sospesa ogni preesistente diversa disposizione.
Il Direttore dei lavori della ditta appaltatrice del Dipartimento C.S.I.M.U. è responsabile:
dell’apposizione della segnaletica stradale mobile che dovrà essere conforme alle norme vigenti in materia ed avvenire alla presenza di personale della Unità Organizzativa I Gruppo Prati di Polizia Locale Roma Capitale, al fine di consentire la verifica da parte del personale della Polizia Locale almeno quarantotto ore prima dell’entrata in vigore del provvedimento, e l’oscuramento della segnaletica stradale preesistente in contrasto con quella istituita per l’esecuzione dello stesso;
• del mantenimento, in perfetta efficienza, della segnaletica per la durata del provvedimento stesso, comprese tutte le opere provvisionali occorrenti per la sicurezza della circolazione stradale;
• del ripristino della segnaletica orizzontale e verticale qualora preesistente, come da art. 30 comma 9 D.P.R. 16/12/1992 n.495.
La Polizia Locale di Roma Capitale e tutti gli organi preposti ai controlli di polizia stradale sono incaricati della vigilanza
ed esatta osservanza delle disposizioni di cui alla presente Determinazione.