Falsi tecnici del Comune di Roma o di ditte specializzate, truffano gli anziani.La solita scusa, aggravata dalla guerra:«Dobbiamo controllare gli impianti, sa la guerra, ci mostri caloriferi e caldaia». È una scusa per entrare e studiare la casa.Gli anziani sono usciti confusi dalla pandemia di Covid 19
ed ora si preoccupano per i possibili esiti dalla crisi scaturita dalla guerra in Ucraina.Sulla base di informazioni avute anche da basisti insospettabili, fanno razzia di soldi e gioielli. Nei primi mesi del 2022 sono triplicate le denunce ai Carabinieri rispetto al 2021.Senza contare quelle a Polizia e Vigili Urbani. I trucchi sono sempre gli stessi:incidente al parenteconta delle banconote nel portafogliopacchi in contrassegnoamici di figli e nipoti in cerca di aiutoL’Arma dei Carabinieri sta distribuendo dei vademecum per fronteggiare i truffatori, fuori dalle parrocchie e dai centri anziani, mentre la Polizia si è rivolta ai pensionati al mercato Trionfale.Non aprire la porta
e segnalare che si sta chiamando il 112
per verificare l’identità dell’avventore.VADEMECUM e VIDEO ILLUSTRATIVOsono sul sito dell’Arma dei Carabinieri.https://www.carabinieri.it/…/contro-le…/contro-le-truffe
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)