Troppi furti e borseggi, “Danno d’immagine per la Capitale”

«Riceviamo tantissime segnalazioni e lamentele ogni giorno da parte di molti viaggiatori» denuncia Gianluca De Gaetano, direttore di Federalberghi Roma. «Le più comuni riguardano episodi di microcriminalità, furto delle valige, della macchina presa a noleggio, c’è il classico scippo della borsetta o del cellulare, specialmente in alcune zone. Noi albergatori – prosegue De Gaetano – diventiamo per i turisti un po’ una sorta di ponte, un collegamento tra loro e la città; quindi siamo i primi a renderci conto di quanto questi episodi facciano male al turismo e arrechino un danno d’immagine a Roma».

«Se il turista non si trova a proprio agio per via di simili situazioni ci perdiamo tutti. Soprattutto ora, nell’era dei social, dove ogni notizia si diffonde nell’immediato a macchia d’olio. Perché non è difficile far venire un turista a Roma, tutti la visitano almeno una volta nella vita, la difficoltà è farli tornare più spesso. Se passa il concetto che Roma è una città non sicura il rischio che non tornino è alto».