Un museo accessibile e multisensoriale: alla scoperta del MAXXI con il progetto MIXT

Foto Profilo ufficiale Facebook MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

dal 5 Ottobre  al 31 Dicembre 2021

Accessibilità, inclusività, condivisione, innovazione e cultura: il progetto MIXT. Museo per tutti è un viaggio multisensoriale alla scoperta delle architetture del MAXXI, da vivere attraverso l’esperienza e la narrazione di un team di persone sorde e con disabilità visiva, sperimentando le sensazioni provate nell’esplorare tattilmente il museo, nel coglierne la fisicità e la sonorità o nell’immergersi nei suoi spazi fluidi e sinuosi.

Due sono le modalità di racconto: “MAXXI da ascoltare”, affidato alla mediazione dei partecipanti con disabilità visiva, e “MAXXI da guardare”, affidato ai partecipanti sordi. Entrambe permettono a tutti i visitatori, reali e virtuali, di scoprire gli spazi disegnati da Zaha Hadid da prospettive inedite e sorprendenti. Il progetto sperimentale è un’esperienza phygital (physic+digital) perché al percorso online (visitabile sulla piattaforma web www.mixt.it e tramite il prototipo di applicazione per mobile) associa quello on site all’interno del museo. Prendendo in prestito un tablet all’infopoint del MAXXI su cui è caricata l’App, si può navigare attraverso le 11 aree del percorso dislocate tra la hall e la Galleria 5 con il supporto di 14 video guide in lingua dei segni italiana e internazionaledidascalieaudio descrizioni e narrazioni in italianoinglese braillemappe e modelli tattili.

Tutti i visitatori possono poi contribuire al racconto collettivo sulla piattaforma condividendo sui social network fotografie, video, file audio ecc. usando l’hashtag #maxxipertutti. In questo modo il social wall diventa una piazza virtuale dove confrontarsi sui contenuti sul museo e sulla propria esperienza di visi