650 milioni di euro, poco meno di 1.000 giorni, per realizzare 30 opere, cioè rimettere a nuovo chiese e cammini, costruire le strutture per ospitare eventi destinati ai fedeli, realizzare vecchie opere incompiute e nuove come il ponte dei Congressi, quello della Scafa, il parco urbano attorno alla stazione Termini, riempire il 75% di buche sulle strade della Capitale, rendere pedonale via della Conciliazione e il lungotevere Castello fino a San Pietro e forse altro. Inoltre, per allungare la permanenza dei pellegrini a Roma, sono stati coinvolti anche i 15 Municipi, che dovranno proporre itinerari naturalistici, come per esempio: la via di San Francesco, il sentiero delle 7 Chiese, la via Francigena e così via. Gualtieri vorrebbe far partire almeno entro quest’anno i bandi per le progettazioni e invece far partire, entro l’estate, i primi cantieri per la manutenzione straordinaria per le strade della grande viabilità, curata dall’Anas, ma dovranno intervenire pure i Municipi per tappare le buche e migliorare il decoro delle strade, di loro competenza, con quale tempistica non è dato sapere