Via Cortina d’Ampezzo: Cinghiali contro cani. Nuovo episodio di sera

Nuovo incidente con i cinghiali, sabato 20 maggio alle ore 22 durante la consueta passeggiata serale con i cani.

“Nella passeggiata serale con i cani Athena ed Ercole, mio figlio si è allungato fino al Parco degli Uncinetti che aveva il cancello aperto, in quanto non più dotato di maniglia con serratura.

Ha visto con la coda dell’occhio dei cinghiali ed ha attraversato via Cortina d’Ampezzo, per tornare verso casa.

All’improvviso è stato colpito alle gambe da uno di questi cinghiali ed è caduto a terra, riportando una leggera contusione.

Nella seconda carica il cinghiale ha colpito Athena che era al guinzaglio insieme ad Ercole e dalla botta si è procurata una lacerazione.

Per fortuna i Golden Retriver sono resistenti.

A quel punto mio figlio si è rialzato e per fortuna una gentile passante, che è anche una condomina dello stesso nostro palazzo, vista la scena, ha caricato cani e figlio in macchina e li ha riportati a casa.

Nella consapevolezza che la colpa è solamente nostra (mia e di mio figlio), personalmente mi sconvolge che i cinghiali, che oramai non hanno più timore della presenza dell’uomo, possano rincorrere e attaccare.

Quindi gli obiettivi di questa mia segnalazione e sono i seguenti:

1) attenzionare tutti nella passeggiata serale dei propri cani

2) chiedere se è possibile ripristinare la maniglia di chiusura del cancello del parco

3) chiedere al (Calasanzio e/o Consorzio?) se si possono riparare le reti elettrosaldate posizionate nella salita del parcheggio della scuola, in quanto rotte dalla forza delle musate dei cinghiali (al momento ci sono almeno 3 passaggi aperti)

4) valutare una manutenzione periodica di tali recinzioni, lungo le strade di Via Cortina confinanti il parco.”

Integriamo questa toccante testimonianza ricordando che

Dall’inizio dell’emergenza PSA, sono stati abbattuti 300 esemplari di cinghiali, a fronte dei 50mila che l’ex giunta regionale di Nicola Zingaretti aveva annunciato di voler abbattere; la primavera è iniziata ed i cinghiali si sono riprodotti.

I cinghiali sono fauna selvatica.

Spettano alla REGIONE LAZIO, da poco insediata con la nuova giunta, gli interventi regionali per la conservazione, la gestione ed il controllo della fauna selvatica, oltre alla prevenzione e l’indennizzo dei danni causati dalla stessa.

#RomaNord