Via della Balduina ancora interrotta da una voragine

Aggiornamento dal Presidente della Commissione Lavori Pubblici del Municipio 14, Avv. Lorenzo De Santis

“Nella giornata di oggi si è tenuta una commissione Lavori Pubblici sulla voragine di Via della Balduina.

Purtroppo le notizie non sono incoraggianti, i risultati dell’indagine geoelettrica hanno rilevato altre situazioni di pericolo nella zona sottostante l’attuale voragine, circa venti metri in basso. Saranno quindi attivate le procedure di transennamento e una nuova indagine distruttiva. Oltre a questo non è stato rilevata l’origine del danno della prima voragine, e dunque non sarà ancora possibile intervenire.

Ciò vuol dire che nei prossimi giorni verrà ampliata l’area di interdizione lungo la via, nella speranza di poter individuare l’origine del pregiudizio e procedere con la sua risoluzione.

Dal video emerge come tutte le operazioni possibili sono state poste in essere dal Municipio, e che verranno ulteriormente avviate assieme agli altri enti coinvolti, quali Acea e Dipartimento Csimu.”

La geoelettrica viene utilizzata per indagare il sottosuolo e ricostruirne la stratigrafia geologica, stabilire la permeabilità dei terreni per le ricerche idriche a piccole, medie e grandi profondità.

Venerdì 16 giugno 2023 lo stesso Avv. Lorenzo De Santis informava:

“Nelle ultime settimane si sono verificati degli episodi di cedimento in via della Balduina.

Inizialmente l’ente municipale è intervenuto, e svolte alcune verifiche in relazione alle sue competenze aveva provveduto alla chiusura della voragine.

Circa una settimana fa, si è nuovamente verificato il cedimento. A questo punto è stata fatta intervenire Acea, la quale a seguito di videoispezione ha escluso danni idrici.

Oggi interverrà il CSIMU Ufficio voragini per ulteriori approfondimenti, di cui vi lascerò aggiornamenti. “

Il XIV Gruppo Monte Mario Polizia Locale Roma Capitale, informava di aver già emesso discipline provvisoria id traffico n. 430 in data 22/06/23 e n.435 del 23/06/23 relative la I alla conversione della disciplina contingibile urgente emessa nell’immediatezza dell’evento e che ha visto la chiusura della strada al fine della messa in

sicurezza, dell’indagine nonchè per lo spostamento di 35 cassonetti della raccolta dei rifiuti urbani in postazioni richieste dal XIV Municipio concordemente con AMA, la Il al fine di permettere

(dal 37/06 al 28/06) una indagine geofisica sulla voragine al fine di stabilire danni e decidere

interventi di ripristino.

Dalla Commissione LL PP di oggi 04/07/2023 è emerso che si rieffettueranno le verifiche già svolte per l’individuazione delle perdite idriche o di eventi geologici di frana, con una nuova verifica distruttiva, bucando da un’altra parte.

Foto di Luca Pagni per Zona Roma Nord