Obiettivo: scongiurare zuffe tra cani di diversa taglia
(di Luca Pagni)
Dopo che un piccolo Jack Russell è stato aggredito da un cane più grande, nel parco di Via dell’Alpinismo, tra Vigna Clara, Farnesina e Ponte Milvio, alcune associazioni del territorio hanno incontrato e sensibilizzato l’Assessore all’Ambiente Marcello Ribera del XV Municipio.
È stata richiesta la “istituzione di un’area attrezzata recintata idonea per condurre i cani di piccola taglia per lo sgambamento e per l’espletamento dei bisogni fisiologici; con individuazione di un’area cani già esistente” nel vicino Parco Alessandro Tassoni.
La richiesta è supportata da “alcune osservazioni fatte dai conduttori di cani che frequentano le varie aree predisposte nel territorio” tra cui quella di Via dell’Alpinismo che ha due entrate su strada, che sono distanti fra loro e si potrebbe dividere lo spazio interno in due aree di sgambamento, dedicate a cani di taglia differente, con ulteriore cancello divisorio.
Secondo i promotori la richiesta “nasce dal fatto che la convivenza tra cani di taglie diverse in alcuni casi risulta incompatibile e pur se è vero che il controllo da parte dei proprietari durante il periodo di stazionamento all’interno dell’area avviene, il gioco tra cani di diversa corporatura porta a delle conseguenze che in alcuni casi provocano fratture e cose anche peggiori, logicamente i cani tra loro giocano, ma poter creare una suddivisione sarebbe un’evoluzione”.
In conclusione viene indicato che “i segnalatori di tale problematica sarebbero disponibili anche in un’operazione a loro spese della suddivisione, apponendo poi cartelli di specifica, di certo questa proposta potrebbe essere un progetto pilota da applicare su tutta la città cambiando il regolamento ove le aree lo permettano”. (seguiranno aggiornamenti)