Un forte acquazzone ha colpito la zona nord di Roma ieri, 29 agosto, provocando disagi.
Le precipitazioni, forti per intensità anche se di breve durata, si sono abbattute a tratti sulla zona a partire dalle ore 14 circa. Il picco massimo intorno alle 17. In breve tempo alcune strade si sono allagate e il traffico ne ha risentito. Circolazione a rilento anche sul Gra dove si viaggiava con le quattro frecce inserite a bassa velocità. Le raffiche di vento hanno raggiunto talvolta anche i 50 km/h.
La situazione più critica si è registrata, appunto, nel quadrante settentrionale, tra Salaria e Trionfale.
I vigili del fuoco nella Capitale sono intervenuti in 160 episodi diversi dalla mattina, in più punti, per liberare le strade dai detriti e dagli alberi caduti.
La Protezione Civile aveva diramato un’allerta meteo arancione per la città. La situazione è attualmente sotto controllo e sembra il peggio sia passato.