XV Municipio, Consiglio del 18 ottobre: Non solo Anello Ferroviario

di Laura Tegliai

Approvate due risoluzioni:  “riorganizzazione della superficie stradale di Via Grottarossa, da Via Cassia al civico 300 ( Istituto Asisium)” e   “interventi di viabilità e sicurezza Via Colle Febbraro 

Via di Grottarossa è caratterizzata da una sosta selvaggia, tollerata per consuetudine. La presenza costante di auto parcheggiate e i cassonetti per la raccolta rifiuti, sullo stesso segmento di marciapiede, rendono difficile la fruizione da parte dei pedoni. Inoltre in quel tratto indicato a risoluzione da Via Cassia al civico 300 di Grottarossa, in seguito a soprallugo, sono emersi numerosi tratti di strada non in sicurezza e l’assenza di attraversamenti pedonali, espongono pedoni e automobilisti ad investimenti ed incidenti frequenti.

Nell’occasione l’Opposizione ha ricordato l’urgenza del  ripristino del parapedonale sul marciapiede di Via Grottarossa, angolo Via Fosso del Poggio.

 “E’ da un anno che segnalo in Commissione LL PP questa necessità: Le autovetture che continuano a parcheggiare su quel sito, stanno determinando il collassamento di una fognatura comunale. Il presidente Torquati si è assunto la responsabilità politica di tale omissione, durante la seduta. Attendiamo fiduciosi” –  ci dichiara il consigliere Calendino.

Via di Colle Febbraro è stata oggetto di sopralluogo lo scorso 3 giugno, da parte delle Commissioni riunite ai Lavori Pubblici, assieme ai cittadini residenti.  Si è constatata la pericolosità dell’ incrocio Baccanello-Febbraro. La scarsa visibilità, l’assenza di segnaletica luminosa, assieme ad una velocità ben superiore ai 30 km/h d’obbligo dei veicoli in transito, è causa di  un alto tasso di incidentalità.

Una serie di interventi sono pertanto necessari, secondo la Commissione LL PP: potenziare la segnaletica stradale orizzontale, installare rilevatori di velocità, dossi berlinesi  e segnalatori verticali di pericolo. 

Da predisporre di concerto con la direzione tecnica del Municipio e con il reparto UITS del XV Gruppo di Polizia Municipale, la dotazione di misure adeguate di sicurezza, dunque, in tutto il tratto di Colle Febbrario con particolare attenzione all’intersezione con Via di Baccanello. Avviare una studio di fattibilità relativo alle diverse alternative di disciplina del traffico che possano essere risolutive per la sicurezza e la viabilità. Nell’idea: senso unico a salire per Via Colle Febbraro e relativa progettazione di marciapiedi; senso unico a salire a partire da Via G. Bonetto con creazione di un anello di ricongiungimento con Via Ponte degli Incastri; piano di viabilità 

Il Consiglio del Municipio tutto, ha votato a favore dei seguenti interventi:

image.png