ZTL Fascia Verde, al via tra poco più di 2 mesi. Il divieto ai diesel EURO 4 quasi sicuramente slitterà di un anno.

Dopo settimane di riflessione e confronto, anche a seguito del mare di proteste sollevate dai cittadini, il sindaco di Roma Gualtieri, promotore della delibera sulla Fascia Verde, e la Regione Lazio, sarebbero vicinissimi ad un’intesa ufficiale sullo slittamento della ZTL Fascia Verde per i veicoli alimentati a Diesel Euro 4.

Quindi, il divieto per i mezzi a Diesel Euro 4 (che a Roma sono centinaia di migliaia) non scatterebbe più dal primo novembre 2023, ma da novembre 2024. Dando quindi un altro anno di tempo ai possessori di questi veicoli per rottamarli ed eventualmente acquistarne di nuovi.

La delibera con le nuove regole di accesso alla Fascia Verde, infatti, era stata varata come risposta alle sanzioni dell’Unione Europea inflitte per i continui sforamenti a Roma nei livelli delle polveri sottili, Pm10, e dell’No2, il biossido di azoto.

Il nuovo accordo sulla Fascia Verde, che ha visto già installare cartelli in tutta la città, prevederebbe due possibilità per i possessori dei mezzi più vecchi e inquinanti, ovvero quelli a Benzina Euro 0,1,2 e a Gasolio fino agli Euro 3: la prima opzione prevederebbe 60 accessi liberi all’interno della ZTL, la seconda invece garantirebbe la percorrenza fino a 4000 chilometri annui (in base all’età del mezzo) all’interno della Fascia Verde. Si capirà nei prossimi giorni quali saranno le proposte ufficiali.

Nell’accordo ci sarebbero inoltre una serie di deroghe praticamente certe riguardanti i mezzi a metano e gpl, i mezzi per il cinema e la televisione e le auto storiche.

Un impulso per portare i romani ad acquistare nuove auto deve ora arrivare dal Campidoglio stesso, che può introdurre alcuni bonus rottamazione, affiancati a quelli statali, che faciliterebbe il ricambio “generazionale” dei mezzi. Inoltre, ci si aspetta un accordo con Atac e Trenitalia per diminuire o non far pagare gli abbonamenti ai mezzi pubblici regionali e provinciali a chi deve lasciare a casa la propria auto.

In foto Corso Francia, uno dei punti in cui dal primo novembre di quest’anno, tra poco più di due mesi, partirà la fascia verde.