Dal Campidoglio hanno fatto sapere che è stato costituito un tavolo tecnico permanente interno che avrà l’obiettivo di valutare possibili rimodulazioni, di svolgere un monitoraggio sull’attuale e reale circolazione dei veicoli Euro 2 ed Euro 3 in città, di valutare l’impatto economico delle disposizioni sulle fasce più deboli. Secondo le stime finora circolate in Comune la Ztl verde dovrebbe, secondo loro, interessare meno di 400 mila veicoli.
Intanto la crisi dei consumi e i rincari, più che il mercato dell’elettrico, stanno facendo decollare l’usato. L’automobile nuova, e quindi ecologica, per i romani, sta diventando un lusso. Secondo i dati del ministero dei Trasporti, nel 2022 il 75 per cento dei residenti a Roma e provincia ha optato per l’acquisto di un usato: su 430.688 auto vendute, 106.562 sono nuove immatricolazioni e 324.126 sono passaggi di proprietà sull’usato. E gli incentivi del governo, fino a un massimo di 5.000 euro, vengono erogati se si acquista un’auto tra i 35 mila e i 45 mila euro l’anno: equivale a dire rate mensili che arrivano fino a 400 o 500 euro. =
(fonte NOVA)